SABATO 3 MAGGIO: BEND & BALANCE > ARIANNA: Una lezione per risvegliare la flessibilità e sperimentare il movimento in coppia. Lavoreremo sull’apertura di spalle e bacino con esercizi mirati per spaccate e ponte, per poi divertirci con due semplici figure di acrobalance a due. Non servono doti da contorsionista né esperienza in coppia: solo voglia di muoversi, lasciarsi andare… e fidarsi un po’.
PRENOTAZIONI DA GIOVEDÌ 24 APRILE
SABATO 10 MAGGIO: TAMAR-TRAINING > CHIARA : Un allenamento a circuito sulla base di canzoni belle tamarre per dare il via al weekend con la carica giusta!
PRENOTAZIONI DA GIOVEDÌ 1 MAGGIO
SABATO 17 MAGGIO: RESPIRAZIONE CONSAPEVOLE > JACOPO: questo corso è progettato per aiutarti a scoprire il potere del respiro. Imparerai a respirare correttamente e consapevolmente, riducendo lo stress e migliorando la tua capacità di concentrazione e focus.
PRENOTAZIONI DA GIOVEDÌ 8 MAGGIO
SABATO 24 MAGGIO: RINFORZO CATENA CINETICA ANTERIORE > DAVIDE: andremo a vedere quali sono gli esercizi per stimolare e allenare tutta la catena cinetica anteriore con esercizi di forza eseguiti a circuito
PRENOTAZIONI DA GIOVEDÌ 15 MAGGIO
SABATO 31 MAGGIO: SOLO UN CHILO > ALESSANDRA: Quanto può essere pesante un chilo? Lo scopriremo in questo allenamento dove l’unico attrezzo che useremo sarà un manubrio da un chilo. Sicuri che è così leggero?
PRENOTAZIONI DA GIOVEDÌ 22 MAGGIO
SABATO 6 APRILE: AMRAP > ALESSANDRA: Un bilanciere e una kb, tre blocchi da 12’ di lavoro, tre esercizi. Quante ripetizioni riuscirai a fare?
PRENOTAZIONI DA GIOVEDÌ 27 MARZO
SABATO 12 APRILE: BACK STRENGHT & MOBILITY> CHIARA : Esercizi di mobilità e rinforzo per la colonna, il pilastro portante del nostro corpo.
PRENOTAZIONI DA GIOVEDÌ 3 APRILE
SABATO 19 APRILE: GREASE UP > ARIANNA: Fitness e Rock’n’roll! Un allenamento funzionale ispirato a Grease! Coreografie dinamiche, esercizi a coppie e sfide di gruppo per allenarti con energia a ritmo di rock’n’roll
PRENOTAZIONI DA GIOVEDÌ 10 APRILE
SABATO 26 APRILE: RINFORZO CATENA CINETICA POSTERIORE > DAVIDE: andremo a vedere quali sono gli esercizi per stimolare e allenare tutta la catena cinetica posteriore con esercizi di forza eseguiti a circuito
PRENOTAZIONI DA GIOVEDÌ 17 APRILE
Tale comunicazione è volta a rendervi edotti circa alcune novità organizzative previste dal D.LGS. 39/2021, art. 16, dal D.Lgs. 36/2021, art. 33 e dalla delibera n. 255 del 25 luglio 2023 della Giunta Nazionale del CONI in materia di Safeguarding e prevenzione e contrasto ad abusi, violenze e discriminazioni sui tesserati.
Lo scopo di tali novità è quello di promuovere un più elevato livello di sensibilità e impegno nel mondo dello sport, incentivando un ambiente inclusivo e che assicuri la dignità e il rispetto dei diritti di tutti coloro che partecipano, a qualsiasi titolo, all’attività sportiva. Gli obiettivi da raggiungere sono, nello specifico, la parità di genere tra uomo e donna, la tutela dei minori e il contrasto effettivo ed efficace a ogni forma di violenza di genere e di discriminazione, attraverso l’adozione di misure di prevenzione e presidi di controllo.
Nella fattispecie, il regolamento stilato dalla giunta nazionale ed appreso dagli organi affiliati, nonché trasmesso alle realtà sportive affiliate come la nostra, ogni Società sportiva dilettantistica dovrà:
- redigere in forma scritta e condividere con tutti i tesserati e collaboratori il modello organizzativo e di controllo dell’attività sportiva nonché il codice di condotta ad esso conforme destinato ai collaboratori, con lo scopo di promuovere una cultura e un ambiente inclusivo che assicurino la dignità e il rispetto dei diritti di tutti i tesserati, in particolare minori, di prevedere il rispetto dei principi fondamentali di uguaglianza e equità definire chiaramente cosa fare quando si sospetta un abuso o emerge una preoccupazione in merito a una condotta potenzialmente illecita.
- nominare entro il 1° luglio 2024, un Responsabile contro abusi, violenze e discriminazioni che ha il compito di vigilare sull’adozione e sull’aggiornamento del Regolamento e del Codice di condotta potendo adire le autorità giudiziarie e amministrative competenti in caso di comportamenti illeciti o supposti tali da parte di uno o più soggetti facenti parte dell’Organizzazione, siano essi tesserati o collaboratori, e che In caso di violazioni di legge ha l’obbligo di informare il Safeguarding Office dell'ente affiliante.
Visto e considerato quanto appena comunicatovi, cogliamo l'occasione per informarvi che come società sportiva dilettantistica iscritta al CONI ed affiliata all'ente di promozione sportiva CSEN abbiamo provveduto ad adeguarci alle suddette indicazioni.
Qui sotto troverete pertanto il modello organizzativo di controllo e il codice di condotta, documenti che vi preghiamo di leggere con attenzione, in quanto, come enunciato dal nostro Modello organizzativo "tutti che prendono parte a qualsiasi titolo e in qualsiasi funzione e/o ruolo all’attività sportiva, in forma diretta o indiretta, sono tenuti a rispettare tutte le disposizioni e le prescrizioni a tutela dei diritti dei tesserati e delle tesserate".
Vi informiamo che in sede di rinnovo dell'iscrizione per l'anno sportivo 24-25, sarete chiamati ad una dichiarazione di presa visione.
Inoltre, ne approfittiamo per comunicarvi, allegandovi verbale delibera del consiglio di amministrazione, che il Responsabile contro abusi, violenze e descriminazione è stato designato nella persona di Parafioriti Gloria, che, da questo momento in poi, fino ad eventuale altra comunicazione relativa ad una modifica di tale nomina, sarà a vostra disposizione per qualsiasi segnalazione o confronto in materia di safeguarding.
Sempre in allegato troverete il modulo segnalazioni strumento che, come dice il termine stesso, vi permetterà di comunicare con il Responsabile per segnalare comportamenti non idonei da parte di altri tesserati o da parte dei collaboratori sportivi. Lo stesso dovrà essere compilato in ogni sua parte e inviato via mail all'indirizzo time2fitmagenta@gmail.com all'attenzione del responsabile Safeguarding.
Vi informiamo per trasparenza che a partire dal 1 Gennaio 2023, Time 2 Fit ha cambiato natura giuridica. Da associazione sportiva dilettantistica si è trasformata in una SOCIETA' SPORTIVA DILETTANTISTICA. Questo non cambierà nulla dal punto di vista pratico, è stato un passo voluto per consolidare una realtà che sta crescendo in maniera sana e naturale.
La nostra nuova ragione sociale sarà TIME 2 FIT S.S.D a r.l e il nostro nuovo codice fiscale e partita iva 12695430962.
Si informano i gentili associati che, come previsto dalla Ex legge 124 del 2017 avendo Time 2 Fit ricevuto contributi da enti pubblici superiori a 10.000 nel corso dell’anno 2021 nella sezione DOCUMENTI IMPORTANTI è stata pubblicata la Rendicontazione degli stessi.
Si rende noto che tutti gli associati dell’Associazione sportiva dilettantistica “Time 2 Fit” sono convocati in assemblea ordinaria in PRIMA CONVOCAZIONE in data 28-04-2022 presso la sede operativa sita in via Guido Rossa n.1 a Magenta, alle ore 07.00 ed in SECONDA CONVOCAZIONE in data 21-05-2022 presso la sede operativa sita in via Guido Rossa n.1 a Magenta, alle ore 13.00 per la discussione del seguente O.D.G.:
Discussione e approvazione del bilancio e del rendiconto economico dell’anno 2021
Presentazione progetti futuri
Si ricorda che a partire dal 6 Agosto 2021 l'accesso in Time 2 Fit sarà consentito solo previa presentazione della certificazione verde che verrà validata all'ingresso tramite l'app ministeriale rilasciata.
Si rende noto che tutti gli associati dell’Associazione sportiva dilettantistica “Time 2 Fit” sono convocati in assemblea ordinaria in PRIMA CONVOCAZIONE in data 30-07-2021 presso la sede operativa sita in via Guido Rossa n.1 a Magenta, alle ore 22.00 ed in SECONDA CONVOCAZIONE in data 05-08–2021 presso la sede operativa sita in via Guido Rossa n.1 a Magenta, alle ore 19.30 per la discussione del seguente O.D.G.:
Discussione e approvazione del bilancio e del rendiconto economico dell’anno 2020
Presentazione progetti futuri